Proteggere il telefono dagli attacchi informatici è fondamentale, ma le stesse misure potrebbero non essere sufficienti in caso di furto. Se desideri proteggere completamente il tuo telefono, è il momento di adottare misure preventive per proteggerlo dai furti, proprio come lo proteggi da hacking e frodi. Si tratta di implementare una strategia di sicurezza completa che vada oltre le password complesse. Pensaci: cosa succederebbe se il tuo telefono venisse rubato? I tuoi dati personali sono al sicuro? I ladri potrebbero accedere ai tuoi conti bancari o ai tuoi account social come Facebook? Queste domande dovrebbero spingerti ad adottare misure proattive per proteggere il tuo dispositivo.
Link veloci
1. Attivare le funzioni antifurto
Il primo passo per proteggere il telefono dai furti è abilitare le funzionalità antifurto integrate nel sistema operativo. Inizia abilitando "Trova Hub" e "Trova il mio" rispettivamente sui dispositivi Android e iOS, servizi per il tracciamento di dispositivi smarriti o rubati.
Android 16 (lanciato nel 2025) ha un set completo di funzionalità Protezione avanzata ("Protezione avanzata") include più livelli di sicurezza per proteggere il telefono in caso di furto. Queste funzionalità includono Blocco antifurto ("Blocco rilevamento furto") che blocca automaticamente il telefono se rileva che ti è stato strappato di mano, impedendo a un ladro di accedere ai tuoi dati sensibili.
Ottieni anche la funzionalità Blocca il dispositivo in modalità offline ("Blocco dispositivo offline") blocca automaticamente il telefono quando è offline, impedendo l'accesso non autorizzato anche in assenza di connessione di rete. Infine, Riavvia in stato inattivo ("Riavvio per inattività") riavvierà il telefono se rimane bloccato per tre giorni consecutivi, bloccandolo nuovamente nel caso in cui un ladro riesca a bypassare la schermata di blocco, aggiungendo un ulteriore livello di protezione.
iOS fornisce una funzionalità Proteggi il dispositivo rubato ("Protezione Dispositivo Rubato"), che migliora le misure di sicurezza e aggiunge un ritardo di sicurezza di un'ora in caso di modifica di impostazioni di sistema sensibili. Questo ti dà più tempo per bloccare da remoto il telefono in caso di furto, dandoti la possibilità di proteggere i tuoi dati prima che un ladro possa accedervi. Questa funzione è un elemento chiave della strategia di Apple per proteggere gli utenti dal furto di identità e dalle frodi finanziarie.
2. Attiva l'eSIM e inizia a usarla
Sebbene l'utilizzo di una eSIM non protegga necessariamente il dispositivo dai furti, rende più difficile per i ladri sfruttarlo o venderlo. Le eSIM non possono essere facilmente sostituite come le SIM tradizionali, il che significa che i ladri non possono utilizzare il telefono su un'altra rete. Inoltre, una eSIM semplifica il tracciamento del telefono tramite la triangolazione cellulare (CTT), aumentando le possibilità di recuperare un dispositivo rubato.
Sebbene le eSIM possano essere vulnerabili agli attacchi informatici, eseguire un attacco di questo tipo richiede conoscenze tecniche altamente avanzate. Questo riduce significativamente l'incentivo dei ladri a rubare i telefoni, poiché possono essere bloccati da remoto e resi inutilizzabili in qualsiasi momento. Pertanto, la presenza di una eSIM rappresenta un ulteriore deterrente al furto e riduce il valore di un dispositivo rubato sul mercato nero.
3. Attiva la protezione biometrica per le applicazioni sensibili
Proteggere le app sensibili con l'autenticazione biometrica è fondamentale per impedire l'accesso non autorizzato ai dati, anche se i ladri riescono a bypassare la schermata di blocco. I dispositivi iOS offrono una soluzione integrata per proteggere le app tramite Face ID o Touch ID, mentre la maggior parte delle app sensibili su Android, come le app bancarie, richiede l'autenticazione biometrica di default come misura di sicurezza primaria.
Per bloccare le app su iOS, puoi tenere premuta l'icona dell'app nella schermata Home, nella Libreria app o cercandola in Spotlight, quindi scegliere un'opzione. Richiedi Face IDSu Android, non esiste un modo integrato per proteggere direttamente qualsiasi app con l'autenticazione biometrica a livello di sistema. Tuttavia, puoi sfruttare Spazio privato La funzionalità Spazio Privato di Android blocca qualsiasi app, obbligando l'utente a completare la verifica biometrica prima di accedervi. Inoltre, queste app sono nascoste per impostazione predefinita dal normale cassetto delle app, rendendo più difficile per i ladri individuare app sensibili. Questa funzione migliora significativamente la sicurezza dei tuoi dati personali e finanziari sul tuo dispositivo Android.
4. Abilita le funzionalità di tracciamento disponibili
La rete "Dov'è" di Apple è una rete completa e diffusa, con milioni di dispositivi in tutto il mondo che si localizzano a vicenda su una mappa. Puoi anche contrassegnare il tuo iPhone come "smarrito" su iCloud per facilitarne la localizzazione tramite la rete "Dov'è" di Apple.
Queste funzionalità bloccano il telefono, quindi anche se un ladro conosce il tuo codice di accesso, non sarà comunque in grado di accedere al tuo dispositivo, poiché richiede Face ID o Touch ID per funzionare. Puoi anche Trova il tuo iPhone anche quando è offline in alcuni casi.
Google sta anche lavorando duramente per migliorare la sua rete di tracciamento e l'app La funzione Dov'è è stata notevolmente migliorata. Secondo How-To Geek, con le prossime versioni di Android nel 2025, Moto Tag, la controparte Android di AirTag, riceverà il supporto a banda ultralarga per un tracciamento più accurato e si prevede che questa funzionalità verrà introdotta in più tracker Android in futuro.
Le funzionalità di tracciamento più avanzate richiedono hardware specifico. Se utilizzi uno smartphone Android economico o di fascia media, probabilmente non sarai in grado di accedere a queste funzionalità. Tuttavia, Find Hub (precedentemente noto come Trova il mio dispositivo) Funziona anche quando il telefono è spentoQuindi c'è sempre speranza di recuperare il tuo dispositivo.
5. Attiva la protezione del ripristino delle impostazioni di fabbrica
Android include una funzione di protezione del ripristino delle impostazioni di fabbrica (FRP) che rende il telefono praticamente inutilizzabile in caso di furto. Quando esegui un ripristino delle impostazioni di fabbrica tramite il menu di ripristino o l'app Find Hub, Android attiva automaticamente questa protezione. Questa funzione richiede l'inserimento dell'ultimo PIN, password o sequenza, oppure l'accesso all'ultimo account Google associato al telefono per verificarne la proprietà.
Se queste informazioni non vengono fornite, il telefono non sarà in grado di andare oltre la fase di configurazione iniziale, rendendolo inutilizzabile. Google sta ulteriormente migliorando questa funzionalità in Android 16 forzando il telefono a eseguire un ulteriore ripristino delle impostazioni di fabbrica, limitando tutte le funzionalità se un ripristino delle impostazioni di fabbrica viene eseguito senza autorizzazione. Questo imminente miglioramento migliora significativamente la sicurezza del dispositivo e la protezione dei dati utente.
Ciò significa anche che tutte le impostazioni di sicurezza, comprese quelle di tracciamento di Find Hub, rimarranno attive indipendentemente dai tentativi di ripristino delle impostazioni di fabbrica. Questo semplifica il tracciamento del telefono smarrito e impedisce ai ladri di rivenderlo sul mercato dell'usato. Il sistema FRP è un potente strumento per contrastare il furto di telefoni e proteggere i dati degli utenti.
6. Mantieni aggiornato il tuo telefono
Può sembrare ovvio, ma è fondamentale per proteggere il tuo telefono e la tua privacy: mantenere aggiornato il sistema operativo. Sia Google che Apple rilasciano regolarmente aggiornamenti con funzionalità di sicurezza avanzate che proteggono il tuo telefono da minacce informatiche e furti. Installare questi aggiornamenti non appena vengono rilasciati ti garantisce di beneficiare immediatamente delle protezioni più recenti.
Queste funzionalità possono spesso fare la differenza tra il recupero del telefono smarrito e la sua perdita definitiva. Anche se gli aggiornamenti non includono esplicitamente funzionalità antifurto, lavorano costantemente per colmare le lacune di sicurezza e proteggere il telefono dalle più recenti tecniche di hacking che i ladri potrebbero utilizzare per aggirare le misure di sicurezza esistenti e sbloccarlo. Non sottovalutare mai il valore di questa protezione continua, poiché rappresenta la tua prima linea di difesa contro le minacce in continua evoluzione.
7. Utilizzo di un vincolo
Questo potrebbe sembrare un metodo antiquato, ma legare il telefono al corpo è un modo molto efficace per prevenire i furti accidentali. Non stiamo suggerendo di andare in giro con il telefono legato a un lucchetto per bici, ma molte aziende offrono cordini di sicurezza, o cordini per telefono, che essenzialmente fissano il telefono al corpo con un filo. Puoi acquistarne uno da Amazon A partire da $ 10.
In passato ho utilizzato un cordino per telefono. Oggetti giornalieriPersonalmente, però, non sono un fan di questo metodo. Appendere il telefono mentre si è in giro può proteggerlo da furti accidentali, ma significa anche che lo si sbatterà contro porte e altri oggetti in modo casuale. Rischiare di romperlo per proteggerlo dai furti non è il tipo di protezione che cerco.
Tuttavia, questo metodo è la protezione più efficace contro il furto di telefono, e una volta mi ha salvato il telefono su un autobus affollato. In luoghi affollati, ladri e borseggiatori potrebbero riuscire a intrufolarsi e rubarti il telefono. Legandolo al corpo, hai maggiori probabilità di cogliere il ladro in flagrante.
Proteggere il telefono dai furti è importante quanto proteggerlo dalle minacce online. Il processo non è difficile e, con qualche piccolo accorgimento, sarai il più al sicuro possibile. Tuttavia, è sempre consigliabile tenere d'occhio i dispositivi quando sei in giro per evitare che vengano rubati. Ricorda, prevenire è meglio che curare e una vigilanza costante è il modo migliore per proteggere il telefono e i dati personali.