Tema Janna La licenza non è convalidata, vai alla pagina delle opzioni del tema per convalidare la licenza, è necessaria una singola licenza per ogni nome di dominio.

Avviso importante sullo spam: ora la maggior parte dello spam che ricevi viene generata dall'intelligenza artificiale.

Un rapporto avverte che lo spam sta diventando ogni giorno più sofisticato.

Riepilogo:

  • I ricercatori hanno confrontato i messaggi di spam precedenti all'era GPT con quelli apparsi dopo.
  • Oggi la maggior parte dello spam è generato dall'intelligenza artificiale.
  • I messaggi BEC richiedono una maggiore precisione.

Uno studio recente ha rivelato che la maggior parte delle email di spam inviate oggi sono scritte tramite Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI).

Un rapporto di Barracuda Networks indica che i criminali informatici non stanno utilizzando l'intelligenza artificiale per modificare radicalmente i loro metodi di attacco, ma piuttosto per migliorarli e renderli più difficili da individuare. Questo miglioramento include aspetti come la qualità del linguaggio utilizzato, il design dei messaggi e la personalizzazione, che li rende più credibili.

email

Lo studio ha confrontato le email inviate prima dell'introduzione di ChatGPT (ovvero prima di novembre 2022) con quelle inviate successivamente, osservando un cambiamento significativo: i criminali utilizzano GenAI principalmente per lo spam. Questo cambiamento rappresenta una sfida significativa sia per gli individui che per le organizzazioni, poiché diventa sempre più difficile distinguere i messaggi legittimi da quelli dannosi.

Migliorare la credibilità

Gli studi hanno dimostrato che entro aprile 2025, il 51% delle email di spam sarà generato dall'intelligenza artificiale, anziché dagli esseri umani. Questo cambiamento rappresenta una sfida significativa nel campo della sicurezza informatica.

I ricercatori hanno spiegato che "la maggior parte delle email attualmente nella cartella posta indesiderata/spam sono scritte da un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM)." Ciò significa che l'intelligenza artificiale è diventata uno strumento chiave nelle mani degli spammer.

D'altro canto, i criminali sembrano poco entusiasti dell'utilizzo dell'IA negli attacchi BEC (Business Email Compromise). Secondo i ricercatori, questi tipi di attacchi richiedono un'elevata precisione e in genere prendono di mira un individuo di alto livello all'interno dell'organizzazione. Di conseguenza, ad aprile 2025, solo il 14% degli attacchi BEC era generato dall'IA.

Come previsto, i messaggi generati dall'intelligenza artificiale sono scritti meglio. Presentano un livello di formalità più elevato, meno errori grammaticali e una maggiore sofisticatezza linguistica. Di conseguenza, appaiono più credibili e professionali alle vittime, aumentando la loro probabilità di cadere nella trappola.

Ciò significa anche che i cybercriminali la cui lingua madre non è l'inglese avranno meno difficoltà a colpire le aziende nei paesi anglofoni. Infine, i truffatori sembrano utilizzare l'intelligenza artificiale per effettuare test A/B su diverse varianti di spam, cercando di determinare quali varianti di testo siano più efficaci in contesti reali.

Il modo migliore per difendersi dalle email di spam generate dall'intelligenza artificiale è utilizzare soluzioni di sicurezza email basate sull'intelligenza artificiale. Prima dell'avvento di GPT, era possibile rilevare phishing e spam semplicemente scansionando le email: questi messaggi erano in genere pieni di errori ortografici e grammaticali, e il linguaggio era spesso volgare e poco familiare.

Poiché l'intelligenza artificiale ha rimosso questi segnali d'allarme, una soluzione avanzata per la sicurezza della posta elettronica, dotata di un rilevamento multilivello basato sull'intelligenza artificiale/apprendimento automatico (IA/ML), è "fondamentale", hanno concluso i ricercatori. Ciò richiede investimenti in tecnologie avanzate per proteggere le organizzazioni dalle minacce avanzate.

Vai al pulsante in alto