In qualità di esperto di valutazione, La migliore fotocamera del telefonoPasso molto tempo ad analizzare le specifiche e a confrontare le immagini. Tuttavia, il fondamento di una buona fotografia inizia con una visione nitida attraverso lo schermo del telefono. In piena luce solare, uno schermo debole può rendere lo scatto un processo casuale e approssimativo, con un impatto negativo sulla qualità dell'immagine.
Quindi li ho testati entrambi. iPhone 16 Pro Max, E Galaxy s25 ultra, E OnePlus 13الإضافة لى Pixel 9Pro In un pomeriggio soleggiato, il mio obiettivo era confrontare gli schermi di questi telefoni per determinare quale offra la migliore esperienza visiva e nitidezza durante gli scatti in condizioni di luce intensa. Questa recensione dettagliata vi aiuterà a scegliere il telefono migliore per la fotografia all'aperto, concentrandosi sulla qualità dello schermo come fattore chiave.
Link veloci
I produttori di smartphone ti dicono quanto dovrebbe essere luminoso lo schermo, ma...
Questa competizione potrebbe sembrare facile, vero? La maggior parte dei produttori di smartphone pubblicizza i valori di luminosità dello schermo. Ma non è così semplice. Le aziende spesso pubblicano diversi valori di luminosità, tra cui il livello tipico, una modalità di luminosità elevata e una "luminosità massima" che può spingere i singoli pixel a livelli sorprendenti.
Il problema è che questi numeri sono teorici. È improbabile che il livello di luminosità pubblicizzato sia visibile nella vita reale.
Presso Future Labs, abbiamo testato tutti questi telefoni in diverse condizioni, progettate per stimolare la massima luminosità possibile dello schermo. Abbiamo utilizzato un'illuminazione intensa per simulare la luce solare sul sensore di luce ambientale e testato i telefoni con diverse impostazioni di visualizzazione. I nostri risultati non si avvicinano nemmeno lontanamente a quanto promesso dai produttori di telefoni.
Ad esempio, Apple afferma che l'iPhone 16 Pro Max può raggiungere i 2,000 nit in modalità alta luminosità. Tuttavia, nei nostri test di laboratorio, il display ha superato solo i 1,500 nit in modalità HDR, il massimo raggiungibile.
Allo stesso modo, sostiene Samsung Il Galaxy S25 Ultra dovrebbe raggiungere i 2,600 nit. Nei nostri test, abbiamo registrato un massimo di 1,800 nit, e questo solo puntando una torcia direttamente sul sensore di luce.
Ma OnePlus è ancora peggio. L'azienda afferma che OnePlus 13 può raggiungere un picco di 4,500 nit. Una luminosità così elevata non causerebbe danni alla vista? Niente paura, non siamo riusciti a far raggiungere a questo telefono nemmeno 1,200 nit di luminosità in nessuna condizione di laboratorio.
Quale telefono ha il display più luminoso? Per prima cosa, regola le impostazioni dello schermo.
Quale telefono offre effettivamente il display migliore e più luminoso per la fotografia alla luce diretta del sole? Invece di basarmi sulle dichiarazioni dei produttori, ho condotto test pratici e confronti diretti tra telefoni in condizioni di illuminazione esterna.
Prima di iniziare, ho standardizzato le condizioni. Tutti i telefoni sono stati impostati al massimo livello di luminosità possibile. Ho testato i telefoni con la luminosità adattiva abilitata e disabilitata. Dopo aver determinato i risultati migliori per ciascun telefono, ho valutato la mia esperienza e ho scattato foto con la mia fotocamera Ricoh GRIIIx HDF per garantire una documentazione accurata e oggettiva.
In generale, i telefoni risultavano più luminosi con la Luminosità Adattiva abilitata, ma a volte questa funzione può causare comportamenti imprevisti, come improvvisi cali di luminosità. Se si desidera un controllo completo sulla luminosità, è consigliabile disabilitarla. Tuttavia, per ottenere la massima luminosità, è consigliabile attivarla. Questo test mira a determinare quale sia il miglior schermo per smartphone in termini di luminosità, fondamentale per la fotografia in ambienti esterni soleggiati.
Chi sarà in cima alla lista degli smartphone più luminosi: OnePlus 13, Pixel 9 Pro, iPhone 16 Pro Max o Galaxy S25 Ultra?
Nella fascia bassa dello spettro si trovano Pixel 9 Pro e OnePlus 13. Entrambi i telefoni offrivano una luminosità sufficiente per scattare buone foto e vedere gli oggetti con una nitidezza ragionevole, ma non erano i migliori in termini di luminosità assoluta. Tuttavia, gli schermi erano molto più facili da vedere alla luce diretta del sole rispetto a quelli dei telefoni di fascia media più economici.
L'iPhone 16 Pro Max e il Galaxy S25 Ultra hanno ottenuto risultati significativamente migliori in termini di luminosità e ciascuno presenta caratteristiche uniche.
L'iPhone 16 Pro Max si è distinto per la sua luminosità e la facilità di visualizzazione. Alla luce diretta del sole, i fiori che stavo fotografando apparivano perfettamente nitidi nel mirino e sono riuscito ad allineare facilmente gli scatti con gli elementi dello sfondo. Questa luminosità eccezionale lo rende una scelta eccellente per la fotografia all'aperto.
Sebbene il Galaxy S25 Ultra apparisse estremamente nitido, persino più nitido dell'iPhone 16 Pro Max, ciò potrebbe essere dovuto alla maggiore risoluzione della fotocamera, che contribuisce alla nitidezza dell'immagine sul display del telefono. Sebbene l'immagine non apparisse altrettanto luminosa, il Galaxy S25 Ultra sembrava avere un contrasto e una gamma dinamica maggiori, offrendo un'esperienza visiva più ricca e dettagliata. Questo equilibrio tra nitidezza e contrasto rende il Galaxy S25 Ultra un'opzione interessante per gli utenti che apprezzano un'elevata qualità dell'immagine.
Il Galaxy S25 Ultra offre prestazioni superiori anche in condizioni di luce solare intensa.
Il Galaxy S25 Ultra beneficia di un rivestimento antiriflesso avanzato, evidente nell'uso quotidiano. Sebbene Samsung non abbia divulgato dettagli specifici su questa tecnologia, essa riduce significativamente i fastidiosi riflessi in condizioni di luce intensa. Questa caratteristica potrebbe non essere evidente nelle foto dal vivo, ma in pratica, riflessi e abbagliamenti vengono praticamente eliminati dal display del Galaxy S25 Ultra. Questa caratteristica rende l'esperienza visiva più confortevole e nitida, soprattutto all'aperto e sotto la luce diretta del sole.
Durante i test pratici, ho notato che indossare una maglietta grigia di Blockbuster Video distraeva durante le riprese con iPhone 16 Pro Max. Questo problema è completamente scomparso utilizzando il Galaxy S25 Ultra, a conferma dell'efficacia del rivestimento antiriflesso nel migliorare la visibilità dello schermo in diverse condizioni.
Quindi, se avete problemi di riflessi o abbagliamenti, o se i vostri abiti dai colori vivaci ostacolano la visione della fotocamera, vi consiglio vivamente il Galaxy S25 Ultra. Le sue eccellenti proprietà antiriflesso sono una caratteristica vincente che lo rende un valido concorrente nel mercato degli smartphone con fotocamera di fascia alta. Questa caratteristica è particolarmente importante per i fotografi che necessitano di una visione chiara dello schermo in ogni momento.
D'altro canto, se quello che cerchi è semplicemente il massimo livello di luminosità dello schermo possibile in una giornata di sole, l'iPhone 16 Pro Max eccelle in questo aspetto, rendendo più facile vedere nel mirino i soggetti che stai fotografando.
In definitiva, il Galaxy S25 Ultra, con la sua nitidezza superiore e il rivestimento antiriflesso, è una scelta migliore per fotografi professionisti e amatoriali, ma la luminosità del display dell'iPhone 16 Pro Max non può essere ignorata. Entrambi offrono un'esperienza fotografica unica e la scelta dipende dalle priorità personali e dalle esigenze dell'utente.