Tema Janna La licenza non è convalidata, vai alla pagina delle opzioni del tema per convalidare la licenza, è necessaria una singola licenza per ogni nome di dominio.

Come verificare l'integrità dei file scaricati prima di utilizzarli in semplici passaggi

 

Scaricare file da Internet è rischioso, poiché malware, trojan e ransomware si mascherano da download innocui. Prevenire è sempre meglio che curare, ecco perché dovresti sempre verificare la sicurezza dei download prima di aprirli. Verificare l'integrità dei file scaricati è un passaggio essenziale per proteggere il tuo dispositivo e i tuoi dati da potenziali minacce informatiche. Utilizza strumenti di scansione antivirus affidabili e servizi di analisi online per garantire l'integrità dei tuoi file prima di eseguirli.

Computer portatile con icona di avviso circondata da virus.

 

6. Utilizzare la sicurezza di Windows (o l'antivirus integrato)

logo di sicurezza di Windows sullo schermo del laptop

Il modo più semplice per verificare i download è utilizzare Windows Security, già installato sul computer. Windows Security (in precedenza noto come Windows Defender) viene eseguito in background, ma può analizzare i file sospetti scaricati. La scansione dei file scaricati è una parte essenziale delle pratiche di sicurezza informatica.

Per controllare un file, fare clic destro su di esso e fare clic Scansiona con Sicurezza di Windows Dall'elenco. La scansione in genere richiede solo pochi secondi e garantisce immediata tranquillità. Per la massima protezione, assicurati di: Abilita la protezione ransomware Nelle impostazioni di sicurezza di Windows.

Sicurezza di Windows che mostra l'accesso alle cartelle controllate come abilitato per la protezione da ransomware.

Ma che dire dei software antivirus premium a pagamento? Onestamente, La sicurezza di Windows è migliorata notevolmente. Nel corso degli anni. A meno che non gestiate dati altamente sensibili o non visitiate regolarmente angoli oscuri di Internet, la protezione integrata gestisce efficacemente la maggior parte delle minacce. Funziona particolarmente bene se abbinato a Elenco di controllo di sicurezza di base di Windows 11.

Mac e Linux hanno una protezione integrata simile, anche se funzionano in modo diverso. Indipendentemente dal sistema operativo in uso, eseguire sempre una scansione prima di aprire i file scaricati, in particolare i file eseguibili (.exe) o i file di script che potrebbero eseguire codice dannoso sul sistema.

5.Per controllare le estensioni dei file prima di aprirli

Uno dei trucchi più vecchi nel manuale dei criminali informatici è mascherare i file dannosi con estensioni false. Un file apparentemente innocuo denominato "photo.jpg" potrebbe in realtà essere "photo.jpg.exe" in attesa di scatenare il caos sul tuo computer. Questa tecnica è nota come “extension spoofing” e sfrutta la debolezza dell’utente nel riconoscere i tipi di file reali.

Per impostazione predefinita, Windows nasconde le estensioni dei file, il che è nell'interesse degli hacker. Tuttavia, puoi Modifica le impostazioni di Windows per visualizzare ogni estensione di file. Questa semplice modifica fornisce un livello di protezione molto necessario contro i malware subdoli. Gli esperti di sicurezza informatica raccomandano vivamente di abilitare questa funzione.

L'elenco di visualizzazione mostra le estensioni dei nomi file abilitate con sezioni sullo sfondo.

Bisogna fare attenzione ai file eseguibili (.exe, .bat, .cmd, .vbs, .js, .wsf, .scr) provenienti da fonti sconosciute. Questi tipi di file possono eseguire codice sul computer senza grandi restrizioni. COSÌ, Rileva ed evita questi file EXE dannosi Per salvarti dai guai. Inoltre, anche i documenti contenenti macro (.docm e .xlsm) possono contenere codice dannoso. Questi file vengono spesso utilizzati negli attacchi di phishing.

Prestate particolare attenzione alle estensioni duplicate come “invoice.pdf.exe” o “movie.mp4.scr” che tentano di nascondere la loro vera natura. La seconda estensione rivela di cosa si tratta realmente il file, indipendentemente dall'icona visualizzata. Si tratta di una tattica comune utilizzata dagli aggressori per eludere la verifica superficiale dell'utente.

4. Utilizzare servizi di scansione antivirus online

Pagina iniziale di VirusTotal per verificare se un collegamento è sicuro.

Se hai ancora dubbi su un file, chiedi un secondo parere. Strumenti di scansione antivirus online come: VirusTotal Analizzare i file sospetti con decine di motori antivirus contemporaneamente, il che è più comodo rispetto all'affidarsi a un singolo scanner.

Utilizzare VirusTotal e strumenti simili è semplice: carica il file sospetto sul sito web e attendi i risultati. VirusTotal mostra il numero di oltre 70 motori di sicurezza che hanno classificato il tuo file come sospetto. Questo approccio collettivo riduce notevolmente la possibilità che il malware si intrufoli senza essere rilevato. I servizi di scansione antivirus online sono uno strumento potente per rilevare le minacce.

Questi scanner online sono utili perché funzionano indipendentemente dal sistema operativo. Sono molto utili per tipi di file strani che il tuo software antivirus potrebbe non essere in grado di rilevare. Ricordati che i file che carichi su questi servizi vengono solitamente archiviati sui loro server, quindi evita di inviare documenti personali sensibili. Fate attenzione quando utilizzate scanner antivirus gratuiti online ed evitate di caricare informazioni sensibili.

3. Verifica delle firme digitali e degli hash dei file

Le aziende di software legittime firmano digitalmente i propri file, verificandone l'autenticità. Se le firme digitali di un file sono mancanti o indicano un editore sconosciuto, questo è un campanello d'allarme su cui vale la pena indagare. Fortunatamente, possiamo verificare le firme digitali di un file in Windows. Per fare ciò, fai clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi programma scaricato e seleziona Proprietà, quindi controlla la scheda Firme digitali.

Firme digitali Valorant nelle proprietà dei file.

considerato come Hash dei file Anche un utile controllo di sicurezza. Funziona come identificatore univoco per i file, in modo simile al DNA. Spesso gli sviluppatori pubblicano il valore hash insieme ai link per il download quando scaricano software da fonti ufficiali. Confrontando l'hash pubblicato con l'hash del file scaricato, è possibile verificare che non si siano verificate modifiche durante il download.

Creare un hash di file in Windows è più facile di quanto sembri.

  1. accedere Windows PowerShell Nella barra di ricerca del menu Start apri "Migliore corrispondenza".
  2. In PowerShell, digitare Get-FileHash, premere spazio, seguito dal percorso del file e premere entrare. È possibile copiare il percorso del file dalla barra degli indirizzi di Esplora file di Windows.

Comando in Windows PowerShell per ottenere l'hash del file.

Confronta questo output con l'hash pubblicato dallo sviluppatore: dovrebbe corrispondere esattamente. Questa fase di verifica è importante per gli aggiornamenti software e gli strumenti di sicurezza, poiché anche piccole modifiche possono indicare manomissione.

 

2. Esecuzione di file sospetti in un ambiente sandbox

A volte potresti imbatterti in file che sembrano sospetti, ma che comunque devi aprire. Invece di mettere a rischio il tuo sistema principale, prendi in considerazione l'idea di eseguirlo in un sandbox, un ambiente desktop leggero progettato per testare software discutibili. Se il file viene ritenuto dannoso, il danno è limitato all'ambiente di test isolato.

Windows Sandbox evidenziato come abilitato nelle funzionalità di Windows.

Se hai Windows 10 o 11 Pro, puoi accedere direttamente a Windows Sandbox. Ci vogliono solo pochi minuti per Abilitare e configurare Windows Sandbox, fornendo una rete di sicurezza immediata per testare i download sospetti.

Non hai Windows Pro? Nessun problema, puoi usare Strumenti gratuiti per test di isolamento online, come ANY.RUN e Hybrid Analysis. Questi strumenti consentono di caricare file e di osservarne l'esecuzione in un ambiente sicuro. Alcuni possono addirittura generare report che mostrano esattamente cosa ha tentato di fare il file: accedere alle reti, modificare le chiavi del registro, creare file nascosti e così via.

Dopo il test, l'intero ambiente scompare, portando con sé qualsiasi potenziale malware. Se si testano frequentemente file sconosciuti, si consiglia di impostare macchina virtuale Personalizzabile, così da poterlo facilmente reimpostare dopo ogni utilizzo, garantendo un ulteriore livello di sicurezza.

 

1. Evitare di disattivare gli avvisi di sicurezza o SmartScreen.

È capitato a tutti: hai fretta di installare qualcosa e continuano a comparire fastidiosi avvisi di sicurezza. "Windows Proteggi il tuo PC." "Questo file potrebbe essere pericoloso." La tentazione di cliccare Corri comunque Oppure disabilitare queste protezioni in modo permanente è una soluzione efficace, soprattutto quando si è certi che il file sia sicuro.

Tuttavia, questi avvisi di sicurezza esistono per una buona ragione, poiché Windows SmartScreen e funzionalità di protezione simili salvaguardano i sistemi dalle infezioni. Infatti, spesso rileva malware che i tradizionali software antivirus non riescono a rilevare, perché analizza la reputazione e i modelli di comportamento, anziché solo le firme dei file. SmartScreen è una parte essenziale della tua strategia di sicurezza complessiva, poiché fornisce un ulteriore livello di protezione contro minacce sconosciute.

sicurezza di Windows disattiva app e file del filtro SmartScreen

Invece di disattivare queste protezioni, considerate questi avvisi come un'opportunità per ricontrollare il file utilizzando i metodi sopra indicati. Ricorda: i software legittimi raramente attivano più avvisi di sicurezza. Se vedi più livelli di avvisi, di solito è un forte segnale che qualcosa non va. Un ulteriore livello di sicurezza può essere garantito dalla scansione di file sospetti con scanner antivirus online o dalla loro analisi in un ambiente sandbox.

Vai al pulsante in alto