Tema Janna La licenza non è convalidata, vai alla pagina delle opzioni del tema per convalidare la licenza, è necessaria una singola licenza per ogni nome di dominio.

8 modi efficaci per garantire che i tuoi post sui social media siano generati dall'intelligenza artificiale

Con il crescente utilizzo dell'intelligenza artificiale, distinguere i contenuti veri da quelli falsi sui social media è diventata una sfida importante. Ma usando alcuni semplici metodi, posso evitare di cadere nella trappola della disinformazione il più delle volte. E ancora meglio? Non serve essere esperti di tecnologia per rilevare i post di intelligenza artificiale.

Una persona che utilizza l'intelligenza artificiale su un laptop

8. Tag di contenuto generati dall'intelligenza artificiale

Il modo più semplice per verificare se il contenuto è generato dall'intelligenza artificiale è cercare il tag AI della piattaforma. Molte app di social media, come Instagram, dispongono di uno strumento che consente agli utenti di verificare rapidamente se un post è stato creato utilizzando un software di intelligenza artificiale. Questi segnali sono considerati indicatori precoci ma è opportuno controllarli.

Se vedo un'immagine generata tramite intelligenza artificiale, la contrassegno come "non interessato". In questo modo l'algoritmo viene addestrato a mostrarmi solo ciò che realmente voglio vedere. Questa pratica aiuta a personalizzare la tua esperienza e a ridurre i contenuti indesiderati.

Tuttavia, questo consiglio non è sempre il migliore. A volte, Gli strumenti di rilevamento dei contenuti AI non funzionano; Il riempimento generativo delle immagini in Photoshop e in altre applicazioni potrebbe causare la marcatura dell'immagine come tale. Pertanto, consiglio di abbinare questo metodo ad almeno un altro metodo. L'utilizzo di più metodi garantisce una maggiore precisione nell'identificazione dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale.

7. Ricerca inversa delle immagini: rilevamento dei falsi e intelligenza artificiale

La ricerca inversa delle immagini è un ottimo modo per verificare se i profili sono falsi, ma a volte la uso anche per verificare se qualcuno ha creato contenuti utilizzando l'intelligenza artificiale. Ironicamente, strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT sono efficaci nel determinare se qualcosa è stato creato utilizzando l'intelligenza artificiale.

Utilizzo di ChatGPT per determinare se un'immagine è stata creata utilizzando l'intelligenza artificiale

Quando utilizzo ChatGPT, utilizzo o3 per inferenze più avanzate. In genere, lo strumento impiega dai 3 ai 5 minuti per valutare i tuoi input e produrre un risultato. Nella maggior parte dei casi è accurato. Questo metodo è efficace nel rilevare immagini generate dall'intelligenza artificiale.

Molte persone che caricano sui social media immagini generate dall'intelligenza artificiale non rimuovono i metadati. Quando salvo foto e video, a volte riesco a capire se sono gestiti dall'intelligenza artificiale tramite i titoli. Oltre a ChatGPT, puoi utilizzare molti Altri strumenti di ricerca inversa delle immagini su dispositivi mobili.

 

6. Strumenti di intelligenza artificiale stimolanti

Identificare i contenuti dei social media scritti dall'intelligenza artificiale potrebbe essere più difficile, ma è comunque possibile. Uno dei modi più semplici per sapere se uno stato di Facebook, un tweet o un commento di Instagram è stato generato dall'intelligenza artificiale è quello di attivare autonomamente gli strumenti di intelligenza artificiale.

Molti commenti vengono creati utilizzando prompt di base, quindi è molto semplice. Ad esempio, potrei chiedere al programma qualcosa del tipo:

"Per favore, crea una didascalia di Instagram per un post di una serie di foto che ritraggono una spiaggia spagnola."

La risposta sarà probabilmente simile a quella che hai visto sui social media, ma non sarà esattamente la stessa.

Crea una didascalia di Instagram utilizzando i social media

Non ho problemi a usare commenti basati sull'intelligenza artificiale se in sostanza invitano gli utenti a cliccare come invito all'azione (CTA). In effetti, ritengo che utilizzare l'intelligenza artificiale per tali compiti sia intelligente. Ma questo mi dà fastidio per le storie personali.

5. Immagini che sembrano grafiche di videogiochi

In qualità di esperto di test di software di intelligenza artificiale, ho trascorso anni sperimentando la generazione di immagini in vari modi. Quindi, ho una buona comprensione di come appaiono le immagini generate dall'intelligenza artificiale, anche con gli strumenti più realistici.

Uno degli esempi più evidenti di post realizzati dall'intelligenza artificiale sui social media è quello delle immagini che ricordano la grafica dei videogiochi. Ho visto alcune persone sostenere che le foto di viaggi di determinati luoghi siano reali, quando per me è chiaro che non lo sono. Anche se non ho visitato quelle destinazioni, posso comunque dirlo. Queste immagini spesso non presentano i dettagli più fini delle fotografie reali e mostrano un netto "tocco digitale".

La valutazione critica di immagini come questa funziona con tutti i generi. Anche se negli ultimi anni programmi come GPT-4o e Midjourney hanno apportato notevoli miglioramenti, è ancora possibile imparare qualcosa da loro. Piccole distorsioni nei dettagli, come un'illuminazione non uniforme o texture innaturali, spesso rivelano la natura di un'immagine generata dall'intelligenza artificiale. Inoltre, schemi ricorrenti o elementi illogici in un'immagine possono essere indicatori potenti.

4. Immagini che appaiono eccessivamente realistiche

Alcuni strumenti di intelligenza artificiale possono essere così realistici da risultare quasi inquietanti. La pubblicità di Toys 'R' Us Sora è uno degli esempi migliori di come la tecnologia possa superare i propri limiti; Dovrebbe pubblicizzare dei giochi, ma a me sembra un film horror. Ciò solleva interrogativi sull'etica dell'impiego dell'intelligenza artificiale nella pubblicità e nel marketing.

Spesso le foto e i video hanno un aspetto più vicino alla realtà rispetto alle vecchie fotocamere, ma sembrano comunque scattati da una persona. Anche con la mia macchina fotografica full frame, le mie foto non sono perfette. Ciò riflette gli attuali limiti della tecnologia umana rispetto alle crescenti capacità dell'intelligenza artificiale.

Se qualcosa sembra troppo realistico, è un segno sicuro che qualcuno ha utilizzato l'intelligenza artificiale per crearlo. La maggior parte dei post sui social media non dovrebbe assomigliare a immagini generate al computer (CGI) in un film. Anche i deepfake possono sembrare reali, ma io Per capirlo utilizzo una serie di suggerimenti.. Rilevare i deepfake è fondamentale per preservare la credibilità delle informazioni e prevenire la diffusione di notizie false.

3. Mancanza di tocco personale: scoprire i contenuti generati dall'intelligenza artificiale

Uno degli indicatori più evidenti dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale è la mancanza di un tocco personale. Sebbene questi strumenti possano scrivere testi di base, non possiedono la competenza e l'esperienza personale di cui dispone un essere umano. Non importa quante volte provi a chiedere a questi strumenti di incorporare la tua personalità nei contenuti: il risultato è spesso insoddisfacente.

Se i tuoi post sui social media sembrano automatizzati e robotici, è un forte segnale che stai cercando contenuti generati dall'intelligenza artificiale. È facile capire se un post è autentico, proprio come puoi capire quando qualcuno è disonesto nella vita reale. Gli esperti di content writing concordano sul fatto che l'originalità sia il segno distintivo della creatività umana.

Se hai dubbi, puoi sempre abbinare questo consiglio all'uso di un software di intelligenza artificiale per facilitare la verifica.

2. Fai una domanda: metti alla prova l'esperienza dell'oratore

Se vuoi sapere se qualcuno sa davvero di cosa sta parlando, ponigli una domanda curiosa. La velocità della sua risposta non è importante, ma dovresti valutare la sua risposta per vedere se ha senso. I test effettuati da esperti sono uno degli strumenti più importanti per verificare l'attendibilità delle informazioni.

Le persone che creano contenuti con l'intelligenza artificiale sui social media spesso (anche se non sempre) cercano coinvolgimento. Tuttavia, potresti imbatterti in situazioni in cui non sono effettivamente esperti nella loro materia. Ad esempio, se vedi un'immagine generata dall'intelligenza artificiale, chiedi dove si trova; Puoi quindi effettuare una rapida ricerca su Google per verificare se sono reali. Questo metodo aiuta a rilevare contenuti falsi e a verificare le fonti delle informazioni digitali.

1. Monitoraggio delle interazioni tra elementi: guida esperta per rilevare falsi AI

Nonostante i notevoli progressi, i post sui social media generati dall'intelligenza artificiale possono ancora presentare dei difetti. Le interazioni tra gli elementi nei video e nelle immagini ne sono un chiaro segno, ed è un punto a cui gli esperti di marketing digitale dovrebbero prestare attenzione.

A volte capita di vedere qualcuno tenere le cose in modo innaturale. In alcuni casi potresti notare delle differenze di dimensioni evidenti, ad esempio il telefono potrebbe essere più grande della testa della persona. Anche le mani e le tasche potrebbero apparire innaturali, rivelando un'interferenza dell'intelligenza artificiale.

Se guardi un video generato dall'intelligenza artificiale sui social media, potresti notare che anche la velocità e le angolazioni della telecamera sono un po' strane. Queste distorsioni visive sono considerate forti indicatori.

Sfortunatamente, non tutti utilizzano l'intelligenza artificiale per buoni scopi. Sebbene questi strumenti possano essere utili per creare didascalie da modificare in un secondo momento, alcune persone li usano per ottenere coinvolgimento e trarre in inganno le persone. Sapere come individuare i segnali dell'intelligenza artificiale in questi tipi di post ti aiuterà a evitare di essere truffato, il che è fondamentale nel mondo del marketing digitale odierno.

Vai al pulsante in alto